Skip to content Skip to footer

Pavimento pelvico: 3 segreti che nessuno ti ha mai detto (e che devi sapere subito)

Pavimento pelvico: 3 segreti che nessuno ti ha mai detto (e che devi sapere subito)

 

Il pavimento pelvico: quel misterioso gruppo di muscoli che lavora silenziosamente ogni giorno per il nostro benessere… e che quasi nessuno considera fino a quando qualcosa non va storto! Ma oggi sveleremo tre segreti che potrebbero cambiare per sempre il tuo modo di vedere (e sentire) questa parte del corpo.

1. Non è solo “una cosa da donne”

Se pensavi che il pavimento pelvico fosse un’esclusiva femminile, preparati a un colpo di scena: anche gli uomini ne hanno uno! E non si tratta solo di un dettaglio anatomico trascurabile. Un pavimento pelvico debole o poco tonico può portare a incontinenza, problemi sessuali e dolori pelvici, indipendentemente dal genere. Quindi sì, ragazzi, anche voi avete un buon motivo per prendervene cura!

2. Lo stress lo mette KO (e le cattive abitudini lo peggiorano)

Lo stress non è solo il nemico delle tue notti serene, ma anche del tuo pavimento pelvico! Quando sei teso, i muscoli di questa zona si contraggono come se fossero sempre in modalità “allarme rosso”, causando fastidi come dolori, problemi intestinali e difficoltà sessuali. E non finisce qui: abitudini come trattenere la pipì troppo a lungo o spingere con troppa forza quando sei in bagno possono mettere a dura prova il tuo pavimento pelvico nel tempo. La soluzione? Un mix di consapevolezza, relax e qualche buona abitudine quotidiana.

3. Gli esercizi pelvici non sono solo roba da mamme

Sì, gli esercizi per il pavimento pelvico sono spesso associati alla gravidanza, ma non sono riservati solo alle future mamme! Qualunque sia la tua età e il tuo genere, allenare questi muscoli può aiutarti a prevenire problemi come l’incontinenza, il prolasso e persino migliorare la tua vita sessuale. E la parte migliore? Bastano pochi minuti al giorno per fare una grande differenza!

Perché non dovresti ignorarlo

Il pavimento pelvico è come un eroe invisibile: non lo vedi, non ci pensi, ma lavora instancabilmente per il tuo benessere. Ignorarlo può portare a fastidi evitabili, mentre prendersene cura significa investire sulla tua salute e qualità di vita. Ora che conosci questi tre segreti, non hai più scuse: è ora di dare al pavimento pelvico l’attenzione che merita!

E tu, hai mai pensato a come sta il tuo pavimento pelvico? Se la risposta è “no”, beh… ora sai da dove iniziare! 

COMBATTI CON NOI L'OSCURANTISMO!
Condividi!

Consulenza Pelvìc

I nostri professionisti sono qui per rispondere ad ogni tua domanda e/o esigenza. Chiedici pure!

Ciao dal WhatsApp di Pelvìc!
Vai su WhatsApp